
UN NUOVO DEPURATORE PER ALBAROLA (PC)
In provincia di Piacenza, nell'abitato di Albarola nel comune di Vigolzone, SICREA Group interviene per realizzare il nuovo depuratore a servizio dell'abitato. L'impianto sostituisce quello andato distrutto nella tragica alluvione che colpì queste zone nel settembre 2015.
Il nuovo depuratore è tecnologicamente più avanzato e più potente rispetto a quello in uso in passato. La scelta della tipologia impiantistica è stata effettuata nell’ottica di servire la frazione con un sistema depurativo più performante rispetto a quello precedente (Vasca di tipo Imhoff). La potenzialità di progetto è stata scelta considerando il numero degli abitanti attualmente serviti dalla fognature e quelli indotti dai nuovi insediamenti abitativi previsti dagli strumenti urbanistici.
Il nuovo depuratore sarà del tipo a fanghi attivi a biomassa adesa con il comparto biologico costituito da contattori biologici rotanti (biodischi), ed avrà una potenzialità di progetto di 500 Abitanti Equivalenti.
In considerazione dell’impossibilità di riattivare l’impianto esistente o di ricostruirlo nella medesima posizione, la posizione del nuovo depuratore è stata scelta nel rispetto delle seguenti condizioni:
I principali interventi in progetto sono:
Linea Acque
In provincia di Piacenza, nell'abitato di Albarola nel comune di Vigolzone, SICREA Group interviene per realizzare il nuovo depuratore a servizio dell'abitato. L'impianto sostituisce quello andato distrutto nella tragica alluvione che colpì queste zone nel settembre 2015.
Il nuovo depuratore è tecnologicamente più avanzato e più potente rispetto a quello in uso in passato. La scelta della tipologia impiantistica è stata effettuata nell’ottica di servire la frazione con un sistema depurativo più performante rispetto a quello precedente (Vasca di tipo Imhoff). La potenzialità di progetto è stata scelta considerando il numero degli abitanti attualmente serviti dalla fognature e quelli indotti dai nuovi insediamenti abitativi previsti dagli strumenti urbanistici.
Il nuovo depuratore sarà del tipo a fanghi attivi a biomassa adesa con il comparto biologico costituito da contattori biologici rotanti (biodischi), ed avrà una potenzialità di progetto di 500 Abitanti Equivalenti.
In considerazione dell’impossibilità di riattivare l’impianto esistente o di ricostruirlo nella medesima posizione, la posizione del nuovo depuratore è stata scelta nel rispetto delle seguenti condizioni:
- vicinanza della sezione di chiusura del reticolo fognario a servizio della frazione di Albarola
- rispetto della distanza di 100 m dalle abitazioni
- allontanamento dell’impianto dalla sponda sinistra del Torrente Nure per evitare possibili interferenze dello stesso con l’evoluzione di futuri fenomeni di erosione spondale
- necessità di limitare gli effetti di futuri eventi alluvionali sui nuovi manufatti.
I principali interventi in progetto sono:
- realizzazione di una cameretta di intercettazione della fognatura con la funzione di pozzetto di alimentazione dell’impianto e di scolmatore della rete fognaria
- costruzione del nuovo impianto di depurazione
- realizzazione delle opere di difesa idraulica del nuovo depuratore
Linea Acque
- Pozzetto scolmatore primario
- Pozzetto d’ingresso all’’impianto
- Dissabbiatura
- Stazione di sollevamento
- Sedimentazione primaria in fossa Imhoff
- Regolatore delle portate inviate alla fase biologica (Partitore 3q/2q)
- Comparto biologico a Biodischi
- Sedimentazione finale
- Pozzetto di campionamento fiscale
- Vasca di Ispessimento fanghi
- Locale tecnico di alloggiamento Quadro Elettrico
condividi |