
Trasformare le vie d’acqua in vie di commercio e di turismo
Il Progetto Idrovia Ferrarese consiste in una serie di interventi di riqualificazione e di valorizzazione dell’Asta Navigabile che collega Pontelagoscuro a Porto Garibaldi. La creazione di questo corridoio percorribile dalle imbarcazioni ha il duplice obiettivo di sviluppare la mobilità commerciale sulle vie d’acqua e di incrementare il turismo fluviale. Enti, associazioni e cittadinanza sono stati coinvolti nel progetto di riqualificazione, al fine di innescare un modello di sviluppo economico e produttivo sostenibile e duraturo.
Il Progetto si completa con la costruzione del nuovo ponte di Valle Lepri, che collega il territorio di Comacchio con l’area del Mezzano, rendendo al contempo navigabile il canale di attraversamento per le imbarcazioni di classe V europea.
Il Progetto Idrovia Ferrarese consiste in una serie di interventi di riqualificazione e di valorizzazione dell’Asta Navigabile che collega Pontelagoscuro a Porto Garibaldi. La creazione di questo corridoio percorribile dalle imbarcazioni ha il duplice obiettivo di sviluppare la mobilità commerciale sulle vie d’acqua e di incrementare il turismo fluviale. Enti, associazioni e cittadinanza sono stati coinvolti nel progetto di riqualificazione, al fine di innescare un modello di sviluppo economico e produttivo sostenibile e duraturo.
Il Progetto si completa con la costruzione del nuovo ponte di Valle Lepri, che collega il territorio di Comacchio con l’area del Mezzano, rendendo al contempo navigabile il canale di attraversamento per le imbarcazioni di classe V europea.
condividi |